Il 26 ottobre Lo Spiraglio Film Festival torna a Milano!

Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta: grazie all’impegno di Zuccheribelli APS ETS, nell’ambito del progetto Supported Housing, e all’opera del gruppo Cinergie, siamo riusciti ad assicurarci la possibilità di proiettare a Milano una selezione dei più bei cortometraggi de Lo Spiraglio Film Festival di Roma.

Per chi non lo sapesse, Lo Spiraglio è un festival cinematografico giunto ormai alla dodicesima edizione, divenuto un punto di riferimento per quanto riguarda il connubio tra cinema e salute mentale, un rapporto che esiste da tempo e aiuta a comprendere più a fondo la realtà nella quale viviamo.

La giornata dedicata alla proiezione milanese dei cortometraggi che abbiamo selezionato sarà il 26 ottobre 2022, dalle 10:00 alle 22:00 circa. La sede sarà la stessa dell’anno scorso, ovvero il cinema Anteo-City Life.

Quest’anno il programma sarà davvero ricco. Proietteremo 16 cortometraggi, 2 lungometraggi e, in anteprima, “Lock down”, il cortometraggio collettivo girato e prodotto dal Gruppo Cinergie.

Inoltre, sono previsti diversi momenti nei quali dialogheremo con alcuni dei protagonisti della rassegna: registi, organizzatori e operatori del mondo della salute mentale.

Per informazioni più dettagliate sulla manifestazione, sui cortometraggi proiettati, sui protagonisti della giornata e per sapere come contattarci scarica la locandina e il programma dell’evento.

Vi aspettiamo numerosi!

4ALL Green Community ci insegna a fare l’orto sul balcone

Un occasione da non perdere per i cittadini del Municipio 9: grazie al progetto 4ALL Green Community, che abbiamo creato insieme alla Società Sportiva la Salle, il 19 giugno avrà luogo il workshop gratuito “ORTO SUL BALCONE”.

Grazie ai sapienti insegnamenti di Paolo Garofalo impareremo come scegliere il terreno giusto, come selezionare le piante e gli ortaggi adatti alla città e come organizzare e mantenere in salute il nostro orto.

L’evento avrà luogo a Milano presso gli Orti di Via Siderno (accesso da via Padre Luigi Monti/via Costalovara) a partire dalle 19:30.

Per iscriversi o ottenere altre informazioni trovi l’indirizzo email al quale scrivere o il numero telefonico da chiamare nella locandina del worksop (scaricala qui).

Se invece vuoi saperne di più sul progetto 4ALL Green Community visita la pagina Facebook dedicata.